Ha ancora senso usare WordPress per fare blogging?

La mia prima esperienza come blogger risale ai primi anni Duemila, quando Blogger.com andava per la maggiore. Su quella piattaforma ho mantenuto, per diverso tempo e con relativa soddisfazione, il mio piccolo angolo di web 2.0 dedicato ad argomenti di attualità, letteratura e informatica. Il blog si chiamava “Gica & Oltre”, imitando nel titolo la … Leggi tutto

Far funzionare correttamente LocalWP su Fedora

Se il routing di default non funziona, è perché manca un pacchetto necessario a far funzionare quelle applicazioni che sono linkate alla libreria libxcrypt delle glibc oppure che usano funzioni deprecate e non sicure. Il pacchetto da installare è libxcrypt-compat, che nei repository di Fedora riporta questa descrizione: This package contains the library providing the … Leggi tutto

Il pasticciaccio brutto di WordPress

Matt Mullenweg è l’autore originale di WordPress, il CMS (o website builder, a seconda di come lo volete vedere) più usato al mondo. Egli è anche il CEO di Automattic, l’azienda che maggiormente contribuisce allo sviluppo di questo software e che sta dietro a WordPress.com, l’azienda che fornisce WordPress come SaaS (software as a service). … Leggi tutto

Una pessima idea

Qualche giorno fa, in preda ad un raptus di decluttering estremo, ho deciso di dismettere tutti i miei siti web e di migrare l’unico superstite, cioè questo, a WordPress. Per evitare la tentazione di tornare nuovamente a Ghost, ho anche deciso di eliminare il VPS che utilizzavo in precedenza e di acquistare uno spazio di … Leggi tutto

Powered by atecplugins.com