Sul perdere tempo

Questo blog fa schifo, sia nella forma che nei contenuti. È da un sacco di tempo che mi lamento di quanto WordPress sia brutto, ma il vero problema è che non dedico tempo sufficiente a curare il mio sito, aggiungendo contenuti di qualità o sistemando gli aspetti estetici. Perché? Perché sono attività che richiedono tempo, … Leggi tutto

L’insonnia di Fibonacci

Stamattina ho dovuto trovare qualcosa per tenere impegnati due studenti venuti in azienda per l’alternanza scuola/lavoro. Visto che a scuola, oltre a Java, stanno studiando anche un po’ di linguaggio C, gli ho dato un computer con Kali Linux e gli ho chiesto di provare a fare un programmino per prendere confidenza con un editor … Leggi tutto

Ha ancora senso usare WordPress per fare blogging?

La mia prima esperienza come blogger risale ai primi anni Duemila, quando Blogger.com andava per la maggiore. Su quella piattaforma ho mantenuto, per diverso tempo e con relativa soddisfazione, il mio piccolo angolo di web 2.0 dedicato ad argomenti di attualità, letteratura e informatica. Il blog si chiamava “Gica & Oltre”, imitando nel titolo la … Leggi tutto

Far funzionare correttamente LocalWP su Fedora

Se il routing di default non funziona, è perché manca un pacchetto necessario a far funzionare quelle applicazioni che sono linkate alla libreria libxcrypt delle glibc oppure che usano funzioni deprecate e non sicure. Il pacchetto da installare è libxcrypt-compat, che nei repository di Fedora riporta questa descrizione: This package contains the library providing the … Leggi tutto

Domande e risposte: ruoli e password sui firewall Palo Alto Networks

Quella che segue è una serie di domande e risposte che mi sono venute in mente durante le attività di consulenza presso alcuni clienti. Non è raro, infatti, che molti dettagli riguardanti la configurazione degli apparati non siano noti nemmeno ad un consulente esperto, almeno finché non si trova di fronte a richieste specifiche da … Leggi tutto

GlobalProtect CVE-2024-5921: come risolvere?

Alla fine di novembre 2024, Palo Alto Networks ha pubblicato un avviso di sicurezza riguardante il client GlobalProtect, vale a dire l’applicazione che consente a client remoti di accedere al servizio VPN erogato dai firewall Palo Alto. La vulnerabilità cui è soggetto il software, che consiste in una insufficiente validazione dei certificati SSL, espone i … Leggi tutto

Installare Ruby con mise su Fedora

Giorni fa, come ho scritto in un recente breve post, ho provato Omakub, lo script ideato da DHH per convertire rapidamente una nuova installazione di Ubuntu 24.04 in una workstation già pronta per lo sviluppo web con diversi linguaggi di programmazione, come Ruby, Python e PHP. Durante il breve periodo di test ho notato che … Leggi tutto

Basi di Docker

Nell’ambito della certificazione PCSAE (Palo Alto Networks Certified Automation Engineer), è richiesta una conoscenza basilare di Docker per la gestione dei container. Il corso presente sul portale Beacon ne offre una buona panoramica, tuttavia è preferibile approfondire un po’ l’argomento usando anche altre fonti, come la chiara ed esauriente documentazione ufficiale presente su docs.docker.com oppure … Leggi tutto

PA VM-Series su Proxmox VE

Per questioni di test, nonché per prepararmi al rinnovo della mia certificazione PCNSE (Palo Alto Networks Certified Network Security Engineer), sto configurando un piccolo laboratorio virtuale con un sistema desktop, un server e, ovviamente, un firewall Palo Alto Networks. Fino a un annetto fa avrei realizzato questo laboratorio usando il PC più potente che ho … Leggi tutto