One Method Per Day challenge

Il metodo più efficace per imparare a programmare è quello di sporcarsi le mani e scrivere codice per realizzare un'applicazione funzionante.
Esperimenti di software libero
Esperimenti di software libero
Articoli che parlano di programmazione in generale o che mostrano implementazioni particolari di funzioni o algoritmi usando uno o più linguaggi.

Il metodo più efficace per imparare a programmare è quello di sporcarsi le mani e scrivere codice per realizzare un'applicazione funzionante.

Uno dei maggiori ostacoli che ho riscontrato durante i miei tentativi di scrivere una piccola applicazione web con Ruby on Rails 7 e 8, a parte il deployment, è sempre stata la gestione dei CSS. Quando si parla di CSS…

Come suggeriscono molti medici, psicologi, influencer e gente che incontri sull’autobus, durante la notte bisognerebbe tenere lontani dal letto il cellulare e altri dispositivi elettronici. La cosa migliore sarebbe tenerli anche spenti o, al limite, in una stanza diversa da…

Un mero esercizio per scrostare un po’ il cervello dalle placche dell’abitudine… Qualche settimana fa, riprendendo in mano il K&R, mi stavo rivedendo le strutture dati e i puntatori nel linguaggio C, e ho fatto il solito esercizio delle liste…

Stamattina ho dovuto trovare qualcosa per tenere impegnati due studenti venuti in azienda per l’alternanza scuola Visto che a scuola, oltre a Java, stanno studiando anche un po’ di linguaggio C, gli ho dato un computer con Kali Linux e…

Qualche mese fa, mentre guardavo l’intervento di David Heinemeier Hansson al Rails World 2024, ho scoperto l’esistenza di Omakub, uno script ideato dallo stesso DHH per trasformare un sistema Ubuntu in una workstation ottimizzata per lo sviluppo. Questo script e…

Questo post sarà molto breve perché descrive un esempio molto basilare di come usare il linguaggio di programmazione Ruby e il protocollo Netconf per interfacciarsi con un dispositivo Juniper, che esegue una qualche versione del sistema operativo JunOS, ed ottenere…