Time To Go Live

Sviluppare un’applicazione web non è soltanto una questione di codifica in un linguaggio di programmazione, tecniche algoritmiche, design, adozione di un framework e bugfix. C’è anche la parte del deployment in produzione, ovvero la necessità di rendere l’applicazione accessibile e fruibile agli utenti per i quali è stata pensata. Ai tempi d’oro del PHP, questa … Leggi tutto

Ruby on Rails con Bootstrap

Uno dei maggiori ostacoli che ho riscontrato durante i miei tentativi di scrivere una piccola applicazione web con Ruby on Rails 7 e 8, a parte il deployment, è sempre stata la gestione dei CSS. Quando si parla di CSS e Rails, bisogna entrare nel tunnel oscuro della asset pipeline per cercare di capire come … Leggi tutto

My joy of life is on a roll

Come suggeriscono molti medici, psicologi, influencer e gente che incontri sull’autobus, durante la notte bisognerebbe tenere lontani dal letto il cellulare e altri dispositivi elettronici. La cosa migliore sarebbe tenerli anche spenti o, al limite, in una stanza diversa da quella in cui si dorme. “Gli studi dimostrano” (è un modo di dire, io non … Leggi tutto

C’è posta per me

Qualche giorno fa ho messo in piedi un nuovo VPS che userò come server di posta per il mio dominio. Siccome ho optato per una versione abbastanza “carrozzata”, oltre al server di posta ho intenzione di farci girare anche questo sito, migrandolo dal provider attuale. Come CMS pensavo di usare Ghost, abbandonando definitivamente WordPress, tuttavia … Leggi tutto

Liste collegate, in Ruby

Un mero esercizio per scrostare un po’ il cervello dalle placche dell’abitudine… Qualche settimana fa, riprendendo in mano il K&R, mi stavo rivedendo le strutture dati e i puntatori nel linguaggio C, e ho fatto il solito esercizio delle liste collegate (linked lists). Devo dire che ci ho messo un bel po’ per fare le … Leggi tutto

Powered by atecplugins.com