One Method Per Day challenge
Il metodo più efficace per imparare a programmare è quello di sporcarsi le mani e scrivere codice per realizzare un’applicazione funzionante.
Esperimenti di software libero
Il metodo più efficace per imparare a programmare è quello di sporcarsi le mani e scrivere codice per realizzare un’applicazione funzionante.
Sviluppare un’applicazione web non è soltanto una questione di codifica in un linguaggio di programmazione, tecniche algoritmiche, design, adozione di un framework e bugfix. C’è anche la parte del deployment in produzione, ovvero la necessità di rendere l’applicazione accessibile e fruibile agli utenti per i quali è stata pensata. Ai tempi d’oro del PHP, questa … Leggi tutto
Uno dei maggiori ostacoli che ho riscontrato durante i miei tentativi di scrivere una piccola applicazione web con Ruby on Rails 7 e 8, a parte il deployment, è sempre stata la gestione dei CSS. Quando si parla di CSS e Rails, bisogna entrare nel tunnel oscuro della asset pipeline per cercare di capire come … Leggi tutto
Qualche mese fa, mentre guardavo l’intervento di David Heinemeier Hansson al Rails World 2024, ho scoperto l’esistenza di Omakub, uno script ideato dallo stesso DHH per trasformare un sistema Ubuntu in una workstation ottimizzata per lo sviluppo. Questo script e gli strumenti che porta con sé sono descritti in un video dedicato: Questo script è … Leggi tutto