L’insonnia di Fibonacci
A forza di passare le nottate in bianco, il cervello si riduce in poltiglia e anche le cose più facili diventano difficili.
Reti – Sistemi – Sicurezza
A forza di passare le nottate in bianco, il cervello si riduce in poltiglia e anche le cose più facili diventano difficili.
La mia prima esperienza come blogger risale ai primi anni Duemila, quando Blogger.com andava per la maggiore. Su quella piattaforma ho mantenuto, per diverso tempo e con relativa soddisfazione, il mio piccolo angolo di web 2.0 dedicato ad argomenti di attualità, letteratura e informatica. Il blog si chiamava “Gica & Oltre”, imitando nel titolo la … Leggi tutto
Se il routing di default non funziona, è perché manca un pacchetto necessario a far funzionare quelle applicazioni che sono linkate alla libreria libxcrypt delle glibc oppure che usano funzioni deprecate e non sicure. Il pacchetto da installare è libxcrypt-compat, che nei repository di Fedora riporta questa descrizione: This package contains the library providing the … Leggi tutto
Quella che segue è una serie di domande e risposte che mi sono venute in mente durante le attività di consulenza presso alcuni clienti. Non è raro, infatti, che molti dettagli riguardanti la configurazione degli apparati non siano noti nemmeno ad un consulente esperto, almeno finché non si trova di fronte a richieste specifiche da … Leggi tutto
Istruzioni utili per sanare la recente vulnerabilità del client VPN GlobalProtect di Palo Alto Networks.
Piccola guida all’installazione del linguaggio Ruby su un sistema Fedora usando il tool mise.
Una piccola guida introduttiva a Docker, per conoscerne almeno le basi quando ci si trova davanti ad applicazioni distribuite sotto forma di container.
Una breve ma efficace guida che spiega come istanziare un firewall VM-series Palo Alto Networks su un server Proxmox VE.
Qualche mese fa, mentre guardavo l’intervento di David Heinemeier Hansson al Rails World 2024, ho scoperto l’esistenza di Omakub, uno script ideato dallo stesso DHH per trasformare un sistema Ubuntu in una workstation ottimizzata per lo sviluppo. Questo script e gli strumenti che porta con sé sono descritti in un video dedicato: Questo script è … Leggi tutto